Ossola Vine Club Blog
Selezionare la vostra lingua – Select your language – Sélectionnez votre langue
I numeri del vino Ossolano
Il consumo del vino italiano all’estero mette il Piemonte ai primi posti delle classifiche di gradimento. Grazie alle sue denominazioni riesce a conquistare il pubblico straniero. Ne è un esempio il Valli Ossolane Nebbiolo Superiore.
Trontano
Mag 23, 2023 | luoghi
Si scende a Trontano, dove meritano una visita la chiesa e la località Castello con i resti dell’antico maniero. Si attraversa il paese in direzione...
Orta San Giulio
Mag 23, 2023 | luoghi
Luogo eletto per gli spiriti romantici, il borgo si sviluppa attraverso un caratteristico groviglio di stretti vicoli acciottolati, spesso...
Trasquera
Mag 23, 2023 | luoghi
Notevole arditezza ingegneristica e posizione a dir poco sorprendente: sono queste le caratteristiche principali del Ponte del Diavolo, che si...
Baveno
Mag 23, 2023 | luoghi
Baveno incantevole cittadina lacustre di origine romana, nota per le acque oligominerali e per le cave di granito rosa, è un rinomato centro...
Tradizione del vino in Ossola
Mag 19, 2023 | luoghi
La tradizione del vino ossolano è molto antica di fatto si parla almeno del XIV secolo con l’invenzione del Prunent che potrebbe essere assimilato al Nebbiolo, un vino del basso Piemonte.
Storia Ossola e personaggi illustri
Mag 19, 2023 | luoghi
Nella sua storia l’Ossola può vantare di innumerevoli personaggi illustri e di molti fatti storici importanti.
Un evento tragico ma sensazionale molto importante è il volo di Geo Chavez nel 1910 che con un aeroplano di quell’epoca riuscì a percorrere la tratta Briga-Domodossola morendo però nel momento dell’atterraggio.
RIMANI SEMPRE AGGIORNATO! ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWLETTER!
Contattaci
Cantina e vigneto:
Borgata Baceno, 51
Domodossola (VB) ITALIA
Telefono: +39 0324 199 0047
Email: info@edoardopatrone.com